OpenForm - Formazione senza distanze

MA354

Sviluppo sostenibile e gestione delle aree protette

contenuto

Riepilogo

Area: GIURIDICO-MANAGERIALE
Categoria: Master I Livello
Anno accademico: 2025/26
Durata: annuale
Ore: 1500
Crediti: 60
Costo: 1800,00 €

Agevolazioni

  • AGEVOLAZIONE_ENTI PARTNER: 1200,00 €
  • AGEVOLAZIONE_ENTI PARTNER: 1200,00 €

Sviluppo sostenibile e gestione delle aree protette

PRESENTAZIONE

Il Master di I Livello in Sviluppo sostenibile e gestione delle aree protette, ha visto la partecipazione di importanti e prestigiosi attori operanti nei settori d'interesse trattati all'interno del piano didattico del corso. Di seguito il dettaglio dei Partner che hanno accolto con plauso questa importante iniziativa:
  • AIDAP (Associazione Italiana Direttori e Funzionari Aree Protette)
  • AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche)
  • Parco nazionale d’Abruzzo-Lazio-Molise
  • Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere
  • Area Marina Protetta “Regno di Nettuno” Isola d’Ischia
  • WWF Italia
  • Legambiente
  • LIPU
  • Marevivo
  • Federparchi
La gestione del vasto ed articolato sistema di aree naturali protette, richiede delle conoscenze utili alla gestione tecnico-amministrativa delle stesse. Il Master è rivolto a laureati, ma è anche aperto alla partecipazione a coloro i quali vogliano veder crescere la propria formazione e qualificazione specifica. Il Master ha l’obiettivo di formare dei manager della gestione dei parchi e delle riserve, sia terrestri sia marine.

Il Corso prevede 4 moduli interamente fruibili on line, a cui si aggiunge un
Laboratorio in Presenza*

I moduli sono i seguenti:
  • 1. Conservazione e gestione della natura e della biodiversità (la natura)
  • 2. Area giuridico/amministrativa (diritto pubblico e amministrativo, bilancio, atti
  • deliberativi, nulla osta, vincaed altre procedure autorizzative)
  • 3. Territori ed economia sostenibile (l’uomo)
  • 4. Accoglienza, marketing, comunicazione, reti sociali.
Alla conclusione dei moduli saranno proposti laboratori, opzionali ed in presenza, nel sistema delle aree naturali protette italiane.
*Il Laboratorio in presenza è facoltativo e non obbligatorio. Il laboratorio verrà erogato da AIDAP con la collaborazione delle Aree Naturali Protette.
L'articolazione didattica dello stesso verrà comunicata nell'arco dell'erogazione del Master. Le spese di vitto e alloggio saranno a carico degli studenti.

Per tutto quanto non specificato, si rimanda ad apposito programma di dettaglio.



Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
  • Studio del materiale didattico appositamente preparato;
  • Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma Mercatorum;
  • Partecipazione alle attività di rete;
  • Superamento di una prova finale per ciascun modulo;
  • Superamento della prova finale.


Quota di iscrizione: 1800,00 € *

Il pagamento può essere effettuato secondo le seguenti 3 rateizzazioni :
  • 600,00 € all'atto dell'iscrizione;
  • 600,00 €
  • 600,00 €

Agevolazioni

Agevolazioni economiche disponibili fornendo prova documentale di appartenenza alla convenzione prescelta da allegare alla domanda:

AGEVOLAZIONE_ENTI PARTNER: 1200,00 € *

Riservata agli associati agli enti partner Da versare mediante le seguenti 2 rateizzazioni:
  • 600,00 € all'atto dell'iscrizione;
  • 600,00 €.

AGEVOLAZIONE_ENTI PARTNER: 1200,00 € *

Da versare mediante le seguenti 3 rateizzazioni:
  • 400,00 € all'atto dell'iscrizione;
  • 400,00 €;
  • 400,00 €.
Alla quota d’iscrizione vanno aggiunti € 120,00 per il pagamento della marca da bollo.

Modalità di pagamento

Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario, eseguito direttamente dal corsista, alle seguenti coordinate bancarie:

Università Telematica "Universitas Mercatorum"
Banca Generali
IBAN: IT 24 M 03296 01601 000067096780

Indicare sempre nella CAUSALE del bonifico il proprio nome, cognome e codice fiscale, seguito dal codice del corso: MA354.

In sede di pagamento della 1ª rata o di pagamento in unica soluzione indicare nella causale anche il versamento della marca da bollo.

Esempi di causale di pagamento per il corsista MARIO ROSSI iscritto al Corso MA354:
Per la prima rata:
“MARIO ROSSI CF … MA354 1ª rata più spese bollo € 120,00”
Per la rata successiva:
“MARIO ROSSI CF … MA354 2ª rata”
* CF: codice fiscale

Si informa che non saranno emesse quietanze sui pagamenti ricordando, ai fini fiscali per la determinazione del reddito, che il bonifico, eseguito secondo le su riportate istruzioni, consente la detrazione del costo.

OpenForm © 2007-2013 Proged s.r.l.