OpenForm - Formazione senza distanze

L-14

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE GIURIDICHE_Indirizzo Giurista d'Impresa

contenuto

Riepilogo

Area: Giuridica
Categoria: Laurea
Anno accademico: 2025/26
Durata: triennale
Crediti: 180
Esami: 21
Scadenza: 31/07/2026

Agevolazioni

  • AGEVOLAZIONE_FUTURO SICURO: variabile
  • AGEVOLAZIONE CONFSAL: variabile
  • AGEVOLAZIONE_Multiversity Card_START: variabile
  • AGEVOLAZIONE_Multiversity Card: variabile
  • AGEVOLAZIONE_PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: variabile
  • AGEVOLAZIONE_Forze Armate e Forze dell’Ordine: variabile
  • AGEVOLAZIONE_Il Sole 24 Ore: variabile
  • AGEVOLAZIONE_Invalidità > 45%: variabile
  • AGEVOLAZIONE_DSA_DOLCE ATTESA_NEO GENITORI: variabile
  • AGEVOLAZIONE_Doppia Laurea: variabile
  • AGEVOLAZIONE_CAMERE DI COMMERCIO: variabile
  • PROMO FUTURO SICURO_30/09/2025: variabile
  • PROMO FUTURO SICURO ALL INCLUSIVE_30/09/2025: variabile

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE GIURIDICHE_Indirizzo Giurista d'Impresa

Presentazione

Il Corso di Laurea in Scienze Giuridiche propone una formazione dall’ approccio interdisciplinare volto ad affrontare e risolvere problemi tecnico-giuridici connessi alla direzione e alla gestione dell'impresa anche attraverso l’integrazione di discipline economiche.

Più in particolare, lo scopo del corso di studio è quello di formare persone professionalmente adatte alla complessità degli ambienti organizzativi di piccole e medie dimensioni che impongono il rispetto di una versatile ed eterogenea serie di obblighi giuridici, dai tradizionali obblighi societari e concorsuali, ai doveri in materia ambientale, lavoristica e previdenziale fino alle prescrizioni in campo amministrativo. 

Il mercato ricerca una figura professionale che sia in grado di conoscere la normativa applicabile direttamente alle imprese, seguirne l'evoluzione, individuarne gli specifici obblighi e segnalare all’imprenditore i rischi che possono derivarne.

L’ obiettivo formativo prioritario è quello di assicurare ai laureati un'adeguata padronanza del ragionamento e del metodo giuridico attraverso l’acquisizione delle competenze giuridiche di base e caratterizzanti, specificamente focalizzate sulla dimensione applicativa della vita di impresa. 

Il Piano di studi del Corso di Laurea prevede i seguenti indirizzi:

  • Statutario;

  • Criminologia;

  • P.A. e Sicurezza, 

  • Giurista di impresa;

  • Consulenza del lavoro;

La laureata e il laureato potranno dunque orientare il proprio percorso formativo scegliendo tra i diversi curricula disciplinari, così da allineare le richieste dal contesto lavorativo di riferimento con quelle del profilo professionale maturato.



Sbocchi occupazionali
  • Direzione e amministrazione d'impresa
  • Gestione strategica e sviluppo dell'impresa
  • Gestione delle operations e dei processi
  • Gestione commerciale
  • Gestione finanziaria
  • Gestione contabile




Quota di iscrizione:

Agevolazioni

Agevolazioni economiche disponibili fornendo prova documentale di appartenenza alla convenzione prescelta da allegare alla domanda:

AGEVOLAZIONE_FUTURO SICURO:

Il programma per i giovani studenti d'età compresa tra i 17 e i 21 anni che si iscrivono al primo anno di un corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico (anche con riconoscimento di CFU).

Rata mensile: 164€ al mese (per 12 mesi);

Rata mensile formula All Inclusive: 239€ al mese (per 12 mesi);

AGEVOLAZIONE CONFSAL:

Rata mensile: 184€ al mese (per 12 mesi);

Rata mensile formula All Inclusive: 264€ al mese (per 12 mesi);

AGEVOLAZIONE_Multiversity Card_START:

Agevolazione riservata agli studenti che si iscrivono al primo anno di un corso di laurea triennale e magistrale a ciclo unico (anche con riconoscimento di CFU), per l'anno accademico 2025/2026, con Multiversity Card.

Rata mensile: 169€ al mese (per 12 mesi);

Rata mensile formula All Inclusive: 239€ al mese (per 12 mesi);

AGEVOLAZIONE_Multiversity Card:

Agevolazione per tutti gli studenti che intendono iscriversi ad un corso di laurea dell'Ateneo per l'anno accademico 2025/2026.

Rata mensile: 179€ al mese (per 12 mesi);

Rata mensile formula All Inclusive: 254€ al mese (per 12 mesi);

AGEVOLAZIONE_PUBBLICA AMMINISTRAZIONE:

Agevolazione dedicata ai dipendenti della Pubblica Amministrazione e ai prossimi congiunti (coniuge e figli).

Rata mensile: 149€ al mese (per 12 mesi);

Rata mensile formula All Inclusive: 229€ al mese (per 12 mesi);

AGEVOLAZIONE_Forze Armate e Forze dell’Ordine:

Agevolazione riservata al personale in servizio militare permanente all’interno di uno dei Corpi delle Forze Armate e Forze dell’Ordine, ai prossimi congiunti (coniuge e figli).

Rata mensile: 149€ al mese (per 12 mesi);

Rata mensile formula All Inclusive: 229€ al mese (per 12 mesi);

AGEVOLAZIONE_Il Sole 24 Ore:

Agevolazione riservata ai dipendenti del Gruppo Il Sole 24 Ore e ai loro prossimi congiunti.

Rata mensile: 164€ al mese (per 12 mesi);

Rata mensile formula All Inclusive: 239€ al mese (per 12 mesi);

AGEVOLAZIONE_Invalidità > 45%:

Agevolazione riservata agli studenti con disabilità certificata maggiore del 45%.

Rata mensile: 124€ al mese (per 12 mesi);

Rata mensile formula All Inclusive: 199€ al mese (per 12 mesi);

AGEVOLAZIONE_DSA_DOLCE ATTESA_NEO GENITORI:

Agevolazione riservata agli studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento, a donne in gravidanza e a neo genitori con figli dai 0 ai 24 mesi.

Rata mensile: 164€ al mese (per 12 mesi);

Rata mensile formula All Inclusive: 239€ al mese (per 12 mesi);

AGEVOLAZIONE_Doppia Laurea:

Gli studenti iscritti ad un corso di laurea dell’Università o di un altro ateneo godono di una retta agevolata per ogni anno accademico.

Rata mensile: 124€ al mese (per 12 mesi);

Rata mensile formula All Inclusive: 199€ al mese (per 12 mesi);

AGEVOLAZIONE_CAMERE DI COMMERCIO:

Dedicata ai dipendenti, figli e coniugi dei dipendenti delle Camere di Commercio e delle loro articolazioni funzionali ivi compresi e componenti dei Consigli Camerali.

Rata mensile: 119€ al mese (per 12 mesi);

Rata mensile formula All Inclusive: 209€ al mese (per 12 mesi);

PROMO FUTURO SICURO_30/09/2025:

PROMO FUTURO SICURO riservata ai giovani tra i 17 ed i 21 anni che intendono iscriversi, nell'Anno Accademico 2025/2026, al primo anno di un Corso di Laurea Triennale o Magistrale a Ciclo Unico (LMG-01) di uno degli Atenei del Gruppo Multiversity.

Formula Base (esempio 12 rate)
I anno rata mensile: 149€ al mese + 240€ + Tassa Regionale
II Anno rata mensile: 169€ + 240€ + Tassa Regionale
III Anno rata mensile: 174€ + 240€ + Tassa Regionale

PROMO FUTURO SICURO ALL INCLUSIVE_30/09/2025:

Formula All Inclusive (esempio 12 rate)
I anno rata mensile: 214€ al mese + Tassa Regionale
II Anno rata mensile: 244€ + Tassa Regionale
III Anno rata mensile: 249€ + Tassa Regionale

Modalità di pagamento

Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario, eseguito direttamente dal corsista, alle seguenti coordinate bancarie:

Università Telematica “Universitas Mercatorum”
Banca Fideuram SPA
IBAN IT 29 Q032 9601 6010 0006 7096 784

Contributo per i servizi

Oltre al costo della retta universitaria, lo studente è tenuto anche al versamento annuale del contributo per i servizi, pari a € 240,00.

Il pagamento può essere effettuato online o a mezzo bonifico bancario alle seguenti coordinate:

Università Telematica "Universitas Mercatorum"
Banca Fideuram SPA
IBAN: IT29 Q032 9601 6010 0006 7096 784
CAUSALE:
NOME E COGNOME + CORSO DI STUDIO + CODICE FISCALE

Pagamento della Tassa Regionale

Per l’iscrizione lo studente è tenuto al versamento della Tassa Regionale (pagamento di €140,00) da effettuare accedendo al seguente sito web che rimanda direttamente al sito istituzionale Lazio DiSCo, specificando la seguente causale:
T.R. (tassa regionale) + A.A. di riferimento + Università + Cognome e Nome + Codice Fiscale
http://www.laziodisco.it/pagopa
OpenForm © 2007-2013 Proged s.r.l.