OpenForm - Formazione senza distanze

L-16

Laurea Triennale - Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione_indirizzo Amministrazione nel calcio

contenuto

Riepilogo

Area: Giuridica-Economica
Categoria: Laurea
Anno accademico: 2025/26
Durata: triennale
Crediti: 180
Esami: 21
Scadenza: 31/07/2026

Agevolazioni

  • RETTA STANDARD L-16 indirizzo Scienze dell’Amministrazione nel Calcio: variabile
  • AGEVOLAZIONE_TESSERATI AIC_AIAC_FIGC: variabile
  • RETTA STANDARD_FORMULA COLLEGE: variabile
  • FORMULA COLLEGE_TESSERATI AIC_AIAC_FIGC_: variabile

Laurea Triennale - Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione_indirizzo Amministrazione nel calcio

Presentazione

Il Corso di Studio in Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione (classe L-16) ha durata triennale e prevede l'acquisizione di 180 CFU. Il percorso è offerto dal Dipartimento di Promozione delle Scienze Umane e della Qualità della Vita dell'Università Telematica San Raffaele Roma ed è erogato in modalità prevalentemente a distanza, in lingua italiana.

L’accesso al percorso formativo è libero; è prevista tuttavia la verifica del possesso della preparazione iniziale mediante un test, non vincolante per l’immatricolazione, erogato on-line.

Il Corso mira a far conseguire una solida preparazione di base interdisciplinare ed a favorire l'apprendimento di modelli interpretativi del corretto funzionamento delle amministrazioni sia pubbliche e sia private, nonché di tecniche che forniranno ai laureati le necessarie conoscenze per interpretare i processi di innovazione organizzativa e gestionale, per la programmazione e l'implementazione di attività rivolte alla promozione dello sviluppo economico, sociale e civile della comunità, per governare i processi di cambiamento indotti dal contesto internazionale in cui le pubbliche amministrazioni e le imprese pubbliche e private si trovano ad operare.

A tal fine, il corso si articola su quattro curricula specifici (Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione; Organizzazione ed Amministrazione dei Servizi sanitari e socio-Assistenziali; Amministrazioni, Professioni ed Organizzazioni Sportive; Scienze dell’Amministrazione nel Calcio), concepiti per armonizzare sia l'approfondimento delle materie di base, necessarie per l'eventuale prosieguo degli studi, che lo sviluppo di competenze applicative, diversificate e caratterizzanti per i quattro ambiti (tecnico-amministrativo, sanitario, sportivo, calcistico), particolarmente richieste per l'inserimento dei laureati nel mondo del lavoro.

Per favorire questo approccio, l'Università Telematica San Raffaele Roma in collaborazione con Sole 24 Ore Formazione ha realizzato una serie di testimonianze di manager ed esperti del settore che arricchiranno il percorso di insegnamento. Questa iniziativa offre agli studenti una visione concreta e applicativa delle conoscenze acquisite, facilitando una comprensione più profonda e pratica delle materie di studio. Gli studenti scopriranno come creatività e flessibilità possano essere abbinate al rigore normativo e accademico per proporre soluzioni, progetti e analisi che possono spingere aziende e professionisti verso obiettivi sfidanti e vincenti.

Le conoscenze saranno verificate nel corso delle attività proprie di ciascun corso, indicate nelle schede degli insegnamenti; modalità e strumenti impiegabili per il presente obiettivo all'interno dei singoli insegnamenti dipenderanno strettamente dal tipo di attività prevista.

Il tirocinio e la prova finale, parte integrante del percorso formativo, sono strettamente mirati a caratterizzare l'esperienza delle figure professionali in uscita; in particolare, lo svolgimento di un periodo di Tirocinio formativo completa il processo di formazione e apprendimento e costituisce un'opportunità di conoscenza diretta del mondo del lavoro.


Il corso prevede lo svolgimento obbligatorio di un Tirocinio formativo di 12 cfu presso Aziende già convenzionate o Azienda non convenzionata (in questo caso bisogna far stipulare l'accreditamento); 
1 cfu = 25 ore, quindi sono 300 ore di tirocinio.








Quota di iscrizione:

Agevolazioni

Agevolazioni economiche disponibili fornendo prova documentale di appartenenza alla convenzione prescelta da allegare alla domanda:

RETTA STANDARD L-16 indirizzo Scienze dell’Amministrazione nel Calcio:

Rata mensile: 290€ al mese (per 12 mesi);

Rata mensile formula All Inclusive: 340€ al mese (per 12 mesi);

AGEVOLAZIONE_TESSERATI AIC_AIAC_FIGC:

Rata mensile: 210€ al mese (per 12 mesi);

Rata mensile formula All Inclusive: 249€ al mese (per 12 mesi);

RETTA STANDARD_FORMULA COLLEGE:

Rata mensile: 625€ al mese (per 12 mesi);

Rata mensile formula All Inclusive: 670€ al mese (per 12 mesi);

FORMULA COLLEGE_TESSERATI AIC_AIAC_FIGC_:

Rata mensile: 500€ al mese (per 12 mesi);

Rata mensile formula All Inclusive: 550€ al mese (per 12 mesi);

Modalità di pagamento

Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario, eseguito direttamente dal corsista, alle seguenti coordinate bancarie:

Università Telematica San Raffaele Roma
Banca Sella
IBAN IT 69 D032 6803 4020 5278 7226 270

Contributo per i servizi

Oltre al costo della retta universitaria, lo studente è tenuto anche al versamento annuale del contributo per i servizi, pari a € 240,00.

Il pagamento può essere effettuato online o a mezzo bonifico bancario alle seguenti coordinate:

Università Telematica San Raffaele Roma
Banca Sella
IBAN: IT69 D032 6803 4020 5278 7226 270
CAUSALE:
NOME E COGNOME + CORSO DI STUDIO + CODICE FISCALE

Pagamento della Tassa Regionale

Per l’iscrizione lo studente è tenuto al versamento della Tassa Regionale (pagamento di €140,00) da effettuare accedendo al seguente sito web che rimanda direttamente al sito istituzionale Lazio DiSCo, specificando la seguente causale:
T.R. (tassa regionale) + A.A. di riferimento + Università + Cognome e Nome + Codice Fiscale
http://www.laziodisco.it/pagopa
OpenForm © 2007-2013 Proged s.r.l.